Home Eventi e Fiere Riva del Garda: al via il countdown per l’edizione 50 di Hospitality

Riva del Garda: al via il countdown per l’edizione 50 di Hospitality

Hospitality 50ª: a cinque mesi dal suo inizio, oltre 400 espositori confermati, +15% le new entry. Appuntamento a Riva del Garda dal 2 al 5 febbraio 2026.

0

La macchina organizzativa di Riva del Garda si prepara al grande evento del 2026 con numeri che superano ogni aspettativa. Il comparto Horeca dimostra la sua centralità nell’economia nazionale: nel 2024 la filiera ha totalizzato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019), 53,8 miliardi di valore aggiunto, oltre 1,5 milioni di addetti operativi in 382mila imprese e investimenti per 2,7 miliardi di euro (Rapporto strategico 2025 “Nutrire il Paese, connettere le persone. L’Horeca come ecosistema” curato da TEHA Group).

In questo quadro di crescita costante, Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza si avvia verso la sua 50ª edizione come la manifestazione italiana di punta per ospitalità e ristorazione. L’evento, in calendario a Riva del Garda dal 2 al 5 febbraio 2026 sotto l’egida di Riva del Garda Fierecongressi, ribadisce la sua posizione di leadership assoluta nel settore.

A cinque mesi dal taglio del nastro, il contatore degli espositori ha già superato quota 400, con una fedeltà impressionante: oltre il 50% delle aziende dell’edizione precedente ha rinnovato la partecipazione, mentre il 15% rappresenta nuovi ingressi, principalmente concentrati nei comparti Food & Equipment, Contract & Wellness e Beverage.

«Questi numeri ci rendono orgogliosi e testimoniano la fiducia delle aziende espositrici oltre all’attrattività della manifestazione, che in questa edizione speciale vuole raccontare al meglio lo spirito di Hospitality: inclusiva, corale e proiettata verso il futuro dell’Horeca», dichiara Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality.

Il layout espositivo conferma la ricetta vincente degli anni passati: 45mila mq distribuiti nelle quattro macro-aree Beverage, Contract & Wellness, Food & Equipment e Renovation & Tech, integrate dalle tre zone dedicate alla birra artigianale, mixology e vino. L’agenda formativa mantiene il suo ruolo strategico nell’offerta complessiva.

“Celebrating with you”: il nuovo storytelling che unisce palco e backstage

Il percorso verso l’edizione del cinquantenario entra nel vivo con il lancio della campagna “Celebrating with you”. L’immagine protagonista – un brindisi collettivo in bianco e nero che cattura i sorrisi autentici della community – rappresenta l’essenza di Hospitality: un hub dove relazioni, persone e storie si incrociano e crescono, alimentando networking professionale e legami personali.

La creative strategy, firmata The Studio con photography di Deep Blue Studio, sviluppa ulteriormente il tema “The People Industry” delle ultime edizioni, mettendo sotto i riflettori non solo gli operatori del settore ma anche il team che lavora dietro le quinte dell’evento. «Con questa comunicazione abbiamo voluto valorizzare il lato autentico e umano della macchina organizzativa, fatto di passione, professionalità e dedizione, in cui ciascuno da 50 edizioni contribuisce a far crescere insieme la manifestazione e il settore», aggiunge Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi.

Awards e riconoscimenti: protagonisti gli espositori

Il cinquantenario diventa l’occasione per lanciare un programma di riconoscimenti dedicato agli espositori, con premi distribuiti in varie categorie: dai veterani della fiera agli innovatori emergenti, dalle eccellenze sostenibili ai maestri dell’engagement con i visitatori.

Sul portale ufficiale di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, nella sezione dedicata al 50° anniversario, le aziende partecipanti potranno caricare ricordi, gallery fotografiche e testimonianze, creando un archivio collettivo della manifestazione. Un invito a essere co-protagonisti della celebrazione, rafforzando il DNA comunitario dell’evento.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

Exit mobile version