Home Protagonisti Cuochi e Chef Nicolas Baglione è il nuovo executive chef di Terrazza Duomo 21

Nicolas Baglione è il nuovo executive chef di Terrazza Duomo 21

0

Terrazza Duomo 21 rappresenta un perfetto esempio di come la società Glamore Group sia riuscita a trasformare un luogo turistico in una destinazione cult, che non solo attira visitatori stranieri e turisti, ma è anche molto amata dai milanesi. Il locale sa reinventarsi nel corso della giornata, diventando un punto di riferimento che risponde a diverse esigenze e a molti target. Questo è stato possibile grazie all’attenzione dedicata ad ogni singolo aspetto, in particolare alla qualità della cucina e ai cocktail d’autore del lounge bar.

Il ristorante propone piatti immediati che non necessitano di spiegazioni, frutto di uno stile semplice e ricco di gusto. Risulta fondamentale lasciare un ricordo piacevole dello stile culinario: un luogo viene ricordato non solo per la bellezza della vista – in questo caso il Duomo di Milano – ma anche per la cura nei piatti e la selezione di vini e cocktail. L’insieme di questi elementi rende questa location un luogo magico, ideale non solo per momenti riservati, ma anche per eventi business e feste private.

Con l’intento di posizionare sempre più alto il livello della cucina, lo chef Roberto Conti, in consulenza da più anni con Glamore Group, ha selezionato Nicolas Baglione identificandolo nel ruolo di nuovo executive chef del locale.

Nicolas Baglione: un curriculum internazionale

L’esperienza del nuovo chef è di livello internazionale, avendo lavorato presso alcuni tra i più rinomati ristoranti di Londra, Parigi, Osaka, Nepal, Thailandia e Dubai, da cui trae ispirazione per un’identità di cucina mediterranea arricchita da sapori e ingredienti esotici. Rientrato in Italia da dieci anni, ha potuto mettere in pratica tecniche internazionali e abbinamenti audaci, collaborando con alcuni ristoranti a Milano, dove si fa notare per i suoi piatti più iconici tra cui la famosa Cacio e Pepe con Gambero Rosso e Lime. Ora si apre per lui una nuova sfida: arricchire la proposta di Terrazza Duomo 21 e rendere la cucina del locale sempre più gustosa e intrigante.

Uno stile contemporaneo e multietnico

Lo stile culinario di chef Nicolas Baglione è contemporaneo e studiato nei dettagli per dare un’impronta creativa, fresca e multietnica. Le materie prime sono selezionate con cura per garantire sempre alta qualità degli ingredienti sia locali che d’oltreoceano. Un valore aggiunto è costituito dalla possibilità di degustare i piatti dello chef in qualsiasi orario e momento della giornata, in un’ottica di ristorazione destrutturata pensata per un pubblico esigente e dinamico.

I signature dishes: un viaggio di sapori

Alcuni suoi signature dishes che si distinguono nel nuovo menù sono:

  • Il Gambero rosso, branzino, olio, sale e zeste di limone
  • La Caponata di melanzane in agrodolce con lampone e granella di pistacchio
  • Il Risotto allo zafferano con ossobuco di vitello e gremolada come da tradizione
  • Lo Spaghettone, cacio e pepe cotto in brodo di ricciola con tartare di gambero rosso al lime
  • Il Magatello di vitello, salsa tonnata, cappero e le sue foglie

Ristorazione destrutturata: il modello americano in chiave europea

Il concept di cucina flessibile è un chiaro esempio di come il modello americano di ristorazione, che non segue i tradizionali orari di colazione, pranzo e cena, possa essere applicato con successo in un contesto europeo. La terrazza soddisfa tutte le esigenze: dalla colazione al mattino, al pranzo veloce o rilassato, fino a un aperitivo e un drink serale, permettendo una continuità nell’offerta che si adatta ai diversi momenti della giornata. È una vera e propria esperienza dove sono i clienti a determinare come si sviluppano i vari momenti, creando un ambiente dinamico e sempre vibrante di energia positiva.

Una location con vista impareggiabile

La posizione della location è indubbiamente uno dei suoi punti di forza: la vista sulla Piazza del Duomo di Milano, una delle piazze più belle del mondo, arricchisce l’esperienza, rendendola ancora più esclusiva. Il locale non è solo un punto di relax, ma un vero e proprio luogo di incontro, dove l’eleganza e la qualità sono i fili conduttori di ogni servizio, dal cibo all’atmosfera.

Un simbolo di Milano senza confini

Terrazza Duomo 21 rappresenta il desiderio di molti, un simbolo di Milano che non conosce orari e confini. La forza di questo progetto è la sua capacità di essere adattabile, mantenendo sempre alta la qualità e l’esperienza del cliente, e accogliendo con entusiasmo ogni visitatore, che sia turista o milanese doc.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

Exit mobile version