Casolaro Hotellerie parteciperà a Host Milano, il Salone Internazionale dell’Ospitalità in programma dal 17 al 21 ottobre presso Fiera Milano, Padiglione 9 – Stand U22. La storica azienda napoletana specializzata in forniture e attrezzature per il settore Horeca presenta con questa quinta edizione consecutiva la propria visione aziendale basata su prodotti di alta qualità per la ristorazione e l’hotellerie, assistenza one-to-one e capacità di sviluppare soluzioni personalizzate secondo le esigenze del cliente.
Il valore della tradizione: oltre 150 anni di storia
Con oltre 150 anni di storia, Casolaro Hotellerie rappresenta un esempio di continuità imprenditoriale nel settore delle forniture professionali, portando avanti una tradizione che ha attraversato più di un secolo e mezzo di evoluzione del mercato dell’ospitalità italiana.
L’innovazione dello stand: progettazione grafica in diretta
L’elemento distintivo della presenza in fiera sarà la progettazione grafica dei decori su porcellana realizzata in live. Durante la manifestazione, i grafici di Casolaro presenti allo stand realizzeranno dal vivo il design per le porcellane personalizzate, sviluppando insieme al cliente la scelta di colori, forme e dettagli, e consentendo di visualizzare immediatamente il risultato finale.
I progetti sviluppati in collaborazione con il cliente vengono successivamente perfezionati e adattati alle forme del piatto nel laboratorio di decorazione dell’azienda, attraverso un processo tecnico che combina tecnologia avanzata e competenza artigianale. Questo metodo consente di trasformare le idee in progetti visivi coerenti e distintivi, capaci di esprimere l’identità e lo stile di ristoranti, pizzerie e locali.
Un’expertise maturata in 80 anni di specializzazione
Da oltre 80 anni l’azienda ha affinato questa competenza nel settore della personalizzazione, dotandosi di un reparto grafico specializzato nell’elaborazione di soluzioni personalizzate. Questa capacità distintiva si è consolidata grazie a investimenti costanti e all’impiego di tecnologie innovative che permettono di coniugare tradizione artigianale e innovazione digitale.
Le nuove collezioni in presentazione
Tra le novità presentate a Host, la collezione di porcellane Landhaus si caratterizza per linee contemporanee, colori brillanti e sfumature intense, pensata per mise en place eleganti e funzionali. I nomi evocativi delle linee, Giada, Tierra, Mezcal, Pompei, Maya e Cliff, richiamano suggestioni visive che anticipano l’esperienza gastronomica, creando una narrazione che parte dalla tavola.
La linea di calici Aura, realizzata con gambo stirato per garantire maggiore resistenza meccanica, è progettata per diverse tipologie di mescita. La gamma copre dalle bollicine dello Champagne ai vini rossi strutturati, fino ai bianchi aromatici, offrendo soluzioni tecniche specifiche per ogni categoria enologica.
Completa la proposta la linea Casolaro Jewels, con l’iconico bracciale a forma di forchetta personalizzabile e disponibile in versione ramata, dorata o in titanio, affiancato dal nuovo anello coordinato che amplia l’offerta nel segmento degli accessori ispirati al mondo della ristorazione.
La visione del management sulla partecipazione
Vittorio Casolaro, direttore commerciale, inquadra la partecipazione in una prospettiva strategica di lungo periodo: “Host rappresenta per noi un momento di confronto diretto con il mercato e un osservatorio privilegiato sulle evoluzioni del settore. Partecipare per la quinta edizione consecutiva significa rinnovare il dialogo con i professionisti della ristorazione. Ogni incontro è un’occasione per raccogliere stimoli, condividere esperienze e tradurle in progetti concreti, capaci di rispondere alle esigenze reali dei nostri clienti”.
Questa dichiarazione evidenzia come la partecipazione a Host Milano non sia concepita come semplice vetrina commerciale ma come momento strategico di ascolto del mercato e di sviluppo di relazioni continuative con gli operatori del settore.
Il modello di servizio personalizzato
L’approccio di Casolaro Hotellerie si distingue nel mercato delle forniture professionali per l’enfasi posta sulla personalizzazione e sull’assistenza one-to-one. In un settore dove la standardizzazione dei prodotti rappresenta spesso la norma, l’azienda napoletana ha costruito il proprio posizionamento competitivo sulla capacità di sviluppare soluzioni uniche che esprimono l’identità di ogni singolo locale.
Questa strategia risponde a un’esigenza crescente nel mercato della ristorazione contemporanea, dove l’identità visiva e la distintività dell’offerta rappresentano elementi sempre più rilevanti nella costruzione dell’esperienza complessiva del cliente.
CASOLARO HOTELLERIE ESPONE A HOST 2025 PRESSO IL PADIGLIONE 9 STAND U22
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it