mercoledì, Ottobre 8, 2025
HomeAziendeGruppo Arc celebra 200 anni di storia a HostMilano 2025 con Arcoroc...

Gruppo Arc celebra 200 anni di storia a HostMilano 2025 con Arcoroc e Chef&Sommelier

Il leader mondiale nella produzione di vetro cavo Gruppo Arc festeggia a HostMilano 2025 200 anni di storia, un traguardo che conferma il suo ruolo di protagonista indiscusso nel mondo della tavola e dell’ospitalità professionale.

Un bicentenario che si celebra alla fiera internazionale

L’edizione 2025 di HostMilano rappresenta per Arc un’occasione di straordinaria importanza strategica. La fiera costituisce non solo la piattaforma per presentare le ultime novità dedicate a ristorazione, hotellerie e mixology, ma anche il luogo ideale per condividere con clienti e partner un percorso lungo due secoli caratterizzato da innovazione, ricerca, design e passione per il vetro.

I brand dedicati ai professionisti della ristorazione, Arcoroc e Chef&Sommelier, saranno i veri protagonisti dello stand, rappresentando l’evoluzione di un’azienda che ha attraversato due secoli mantenendo la leadership nel proprio settore.

La visione del management: innovazione e sostenibilità

Matthias Delrue, South East Europe Director del Gruppo Arc, inquadra la partecipazione in una prospettiva celebrativa ma proiettata al futuro: «Host è da sempre un punto di riferimento per i professionisti dell’ospitalità a livello globale. Quest’anno, per noi, la partecipazione ha un significato ancora più speciale: celebriamo i 200 anni del Gruppo Arc, un traguardo che racconta la nostra solidità, la nostra capacità di innovare e la volontà di guardare sempre avanti. Siamo entusiasti di accogliere i visitatori al nostro stand, dove presenteremo collezioni che uniscono estetica, funzionalità e sostenibilità, in linea con le esigenze del settore e frutto di investimenti sostanziosi».

Questa dichiarazione evidenzia come la longevità aziendale non sia sinonimo di staticità ma di capacità continua di rinnovamento e adattamento alle esigenze del mercato professionale.

L’esperienza dello stand: mixology e innovazione di prodotto

Lo stand sarà caratterizzato da novità di prodotto pensate per ispirare il mondo Horeca con soluzioni innovative e di design. Un elemento distintivo della presenza in fiera sarà la collaborazione con Bruno Vanzan, mixologist di fama internazionale che da oltre due anni lavora con i brand del Gruppo Arc.

La presenza di Vanzan rappresenta un momento di grande valore aggiunto, grazie a momenti esperienziali e degustazioni che metteranno in risalto le potenzialità delle collezioni dedicate al bar e alla mixology.

Design e funzionalità: la filosofia dei brand Arc

Giovanni Schiraldi, Sales Manager Food Service Italia, definisce la filosofia che guida lo sviluppo dei prodotti: «Il design della tavola oggi è parte integrante dell’esperienza di ospitalità. Stile e funzionalità sono inseparabili: i nostri brand Arcoroc e Chef&Sommelier, non solo arricchiscono la presentazione dei piatti e delle bevande, ma offrono anche soluzioni pratiche e durevoli per i professionisti. È questa filosofia che guida ogni nostra innovazione».

Questa visione riconosce come nel settore dell’ospitalità professionale l’estetica non possa essere disgiunta dalla funzionalità operativa. I prodotti devono rispondere simultaneamente a esigenze di presentazione, durabilità e praticità d’uso nelle condizioni intensive tipiche della ristorazione commerciale.

Posizionamento strategico nel mercato professionale

La partecipazione ad HostMilano 2025 si inserisce in un anno simbolico e celebrativo per Arc, rappresentando un’occasione unica per presentare a buyer, operatori e professionisti internazionali le nuove frontiere del vetro e del design professionale. L’evento costituisce una piattaforma strategica per consolidare le relazioni con i clienti esistenti e sviluppare nuove partnership nel mercato Horeca globale.

GRUPPO ARC ESPONE A HOST 2025 PRESSO IL PADIGLIONE 9 – STAND C33

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI