Affidarsi a partner tecnologici d’eccellenza fa la differenza quando si parla di sviluppo e competitività nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità. Zucchetti, punto di riferimento nel settore informatico, sarà presente a Host con un’offerta completa di soluzioni digitali integrate, pensate per ogni aspetto operativo delle attività ristorative e dell’accoglienza. L’appuntamento è dal 17 al 21 ottobre 2025 a Fiera Milano (Rho), Padiglione 11P, Stand C59 – D60.
Il settore chiede innovazione continua
Il panorama del food service e dell’hospitality sta vivendo una metamorfosi accelerata. La digitalizzazione non rappresenta più un’opzione ma una necessità imprescindibile per restare competitivi. Da un lato consumatori sempre più consapevoli ed esigenti, dall’altro professionisti dell’Horeca in costante ricerca di modernizzazione: questo scenario ha elevato le software house a ruolo di protagoniste assolute come abilitatori tecnologici.
La mission di Zucchetti passa proprio dalla capacità di mettere a disposizione del mercato strumenti digitali che generino valore concreto in termini di innovazione. Host rappresenta la vetrina ideale per mostrare queste competenze, in un evento che dal 17 al 21 ottobre animerà il quartiere fieristico milanese.
L’approccio proattivo di Zucchetti
“Il mercato Horeca ha esigenze specifiche e molteplici: migliorare l’efficienza, aumentare la qualità dell’esperienza del cliente e concorrere all’aumento di produttività”, dichiara Angelo Guaragni, amministratore Zucchetti Hospitality. “Ha soprattutto bisogno di strumenti concreti e innovativi che siano costantemente aggiornati, evoluti e integrati fra loro. Siamo sempre connessi con il settore, ne ascoltiamo le esigenze e soprattutto siamo in grado di proporre delle soluzioni in modo proattivo, prima cioè che sia il mercato stesso ad esprimerne la necessità compiutamente”.
La forza dell’azienda risiede in una visione d’insieme capace di coniugare la soddisfazione degli utenti finali con quella degli esercenti, indipendentemente dalla tipologia e dimensione del locale.
Portfolio completo: dalle prenotazioni ai pagamenti
Nel campo della gestione delle prenotazioni emerge Pienissimo Pro, piattaforma digitale che integra funzionalità di booking, CRM e Marketing con le soluzioni di cassa Zucchetti. A completare l’offerta sul fronte marketing c’è MA, piattaforma di Marketing Automation con moduli dedicati specificamente ai settori hospitality e B2B.
L’innovazione tocca anche il mondo dei pagamenti digitali con Zucchetti Digital Payments, servizio fintech completo che assicura gestione flessibile e personalizzabile delle transazioni, integrato nativamente con i gestionali dell’azienda. Dall’incasso con carte fino all’utilizzo di strumenti digitali utili alla riconciliazione, questa soluzione riduce i tempi operativi e semplifica la gestione del back office, consentendo di presidiare tutte le fasi delle transazioni per attività ristorative e commerciali.
L’attenzione all’aggiornamento normativo è massima: i sistemi sono già predisposti per la gestione degli scontrini telematici e degli incassi unificati con i buoni pasto.
Hardware evoluto per ogni esigenza
L’offerta si completa con soluzioni hardware di ultima generazione: casse RT dotate di doppio monitor e kiosk per il self-ordering, strumenti che rispondono alle più attuali esigenze operative del settore.
“Insomma, un appuntamento indispensabile per confermarci come attori della transizione digitale e di un nuovo modo di vivere e gestire l’esperienza della ristorazione e dell’accoglienza”, conclude Guaragni.