mercoledì, Luglio 23, 2025
HomeIndagini e RicercheItaliani e pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento in vetta alla classifica

Italiani e pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento in vetta alla classifica

Gli italiani vogliono mangiare e divertirsi. Questa semplice formula racchiude i risultati dell’analisi condotta da myPOS sulle principali categorie di transazione registrate in Italia nei primi sei mesi del 2025. La fintech europea, specializzata nel supporto alle PMI, ha fotografato un mercato che consolida alcune tendenze già emerse negli anni precedenti.

L’indagine di myPOS si basa sui dati raccolti attraverso la propria rete di terminali POS, offrendo uno spaccato autentico delle preferenze di spesa degli italiani e delle dinamiche che stanno trasformando il mondo dei pagamenti digitali per merchant e piccole imprese.

Il food & beverage conquista il podio

La supremazia appartiene alla categoria “Eating Places and Restaurants”, che registra quasi 4,8 milioni di transazioni e conferma il ruolo centrale della ristorazione nell’economia nazionale. Per questi esercenti, disporre di sistemi di pagamento efficienti rappresenta oggi una necessità imprescindibile per restare competitivi.

A seguire, con 4,6 milioni di transazioni, si collocano bar, lounge e discoteche. Questi locali, veri templi della socialità italiana, richiedono soluzioni di pagamento immediate per garantire un servizio fluido durante le ore di maggiore affluenza.

Il commercio di prossimità resiste alla grande distribuzione

Sul gradino più basso del podio troviamo i “Convenience Stores and Specialty Markets” con 3,8 milioni di operazioni commerciali. Questi esercizi, prevalentemente a conduzione familiare, dimostrano come il commercio di vicinato sappia ancora competere nell’era digitale grazie a soluzioni di pagamento agili e personalizzate.

La classifica prosegue con fast food e supermercati, entrambi stabili intorno ai 2,3 milioni di transazioni, seguiti dal settore trasporti (limousine e taxi) che tocca quota 2 milioni di operazioni. Quest’ultimo segmento evidenzia l’importanza crescente dei pagamenti contactless nella mobilità urbana quotidiana.

Un ecosistema commerciale in continua evoluzione

La panoramica si completa con settori che testimoniano la ricchezza del tessuto imprenditoriale italiano: panetterie (1,3 milioni di operazioni), saloni di bellezza e parrucchieri (1,1 milioni), negozi di accessori e abbigliamento (circa 800 mila transazioni) e tabaccherie (534 mila operazioni). Numeri che raccontano di un Paese dove tradizione e innovazione digitale procedono di pari passo.

“Il mercato italiano si conferma estremamente vivace e diversificato, mostrando una forte propensione verso la digitalizzazione dei pagamenti nei settori chiave come ristorazione, intrattenimento, retail e servizi”, ha dichiarato Alessandro Bocca, Country Manager di myPOS Italy. “In questo contesto, myPOS si propone come alleato strategico per tutte le attività che desiderano offrire ai propri clienti un’esperienza di pagamento fluida, efficiente e sicura, supportando merchant, PMI e professionisti con servizi a valore aggiunto e un ecosistema di soluzioni flessibile.”

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it e NotizieRetail.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI