venerdì, Agosto 1, 2025
HomeOspitalitàAlberghi e HotelL'Hotel Diana di Roma lancia i cocktail zodiacali per l'estate 2025

L’Hotel Diana di Roma lancia i cocktail zodiacali per l’estate 2025

Il settore alberghiero continua a innovare nell’offerta di esperienze uniche per gli ospiti, e l’Hotel Diana di Roma ne è un perfetto esempio. La struttura ha presentato una proposta originale che coniuga mixology d’autore e astrologia, creando un concept innovativo.

Un rooftop che guarda alle stelle

L’Uliveto Roof Garden, la terrazza panoramica al settimo piano dell’Hotel Diana, si conferma come uno spazio di riferimento per l’hospitality di lusso nella Capitale. Dopo il successo degli Astrococktail di primavera, il bartender Gianluca Storchi ha sviluppato una nuova proposta per la stagione estiva 2025.

L’iniziativa prevede 12 cocktail abbinati ai segni zodiacali, una selezione che spazia dai grandi classici della tradizione alle creazioni innovative, pensate specificamente per rispondere alle caratteristiche di ogni segno astrologico.

“Alcuni segni hanno caratteristiche più complesse e a volte contraddittorie”, spiega Storchi, “ed è stata necessaria una ricerca più accurata. Ma alla fine abbiamo stilato una drink list in congiunzione con lo zodiaco. Del resto siamo quassù, su una terrazza giardino sotto il cielo di Roma… impossibile non essere ispirati”.

La carta dei cocktail astrologici: un viaggio tra tradizione e innovazione

Segni di fuoco: energia e carattere

Per l’Ariete, la scelta ricade sul Garibaldi, grande classico italiano che bilancia l’amaro del Bitter Campari con la dolcezza dell’arancia, rispecchiando il temperamento deciso ma affabile del segno.

Il Leone trova la sua espressione nell’Hot Passion Daisy, una rivisitazione personale del Margarita con tequila, triple sec, lime, passion fruit e un tocco piccante di jalapeño messicano – un drink che evoca passione e temerarietà.

Per il Sagittario, invece, il Barracuda con rum ambrato, Galliano, ananas e spumante rappresenta perfettamente lo spirito solare ed esotico di questo segno, richiamando l’atmosfera delle crociere anni ’60.

Segni di terra: solidità e raffinatezza

Il Toro può apprezzare il Bourbon & Ginger Ale, un long drink semplice ma elegante che rappresenta l’amore per i gusti autentici e il piacere delle cose ben fatte.

Per la Vergine, razionale e concreta, la proposta è il celebre Rob Roy, cocktail classico nato al Waldorf Astoria di New York a fine ‘800, che condivide con questo segno senso di compostezza e tradizione.

Il Capricorno trova nell’Amaretto Sour il mix perfetto tra dolcezza e acidità, riflettendo la personalità pragmatica ma raffinata di questo segno invernale.

Segni d’aria: leggerezza e socialità

I Gemelli hanno a disposizione una creazione esclusiva: L’Uliveto Spritz, realizzato con Martini Bianco, liquore di cedro, menta e spumante – fresco e brillante per chi vive in perenne movimento.

La Bilancia può gustare il Fleur 75, cocktail ad hoc con St. Germain, liquore di camomilla, limone e spumante, un miscelato leggero e armonioso perfetto per questo segno amante del bello.

L’Acquario trova nel Paper Plane (Bourbon, Aperol, amaro Nonino e limone) l’espressione della sua originalità, un cocktail divenuto noto negli ultimi vent’anni tra gli appassionati di mixology contemporanea.

Segni d’acqua: intensità e sensibilità

Il Cancro può apprezzare il Pimm’s & Lemonade con Pimm’s n°1, liquore di chinotto, lemon soda e menta fresca – un drink rinfrescante e rassicurante, molto amato sugli spalti di Wimbledon.

Lo Scorpione trova nel Dry Martini con gin e dry vermouth l’essenzialità che nasconde complessità aromatica, rispecchiando la natura impenetrabile di questo segno.

I Pesci possono gustare il Diana Mai Tai, interpretazione dell’iconico cocktail tropicale con aged rum mix, ananas, orzata e lime – un drink avvolgente per il segno più sensibile dello zodiaco.

Innovazione nell’Hospitality: La Visione Imprenditoriale

L’iniziativa rappresenta un esempio di come il settore alberghiero possa differenziarsi attraverso proposte creative. Caterina De Angelis, titolare e responsabile food&beverage de L’Uliveto Roof Garden, spiega la filosofia alla base del progetto: “All’Hotel Diana arrivano ospiti da tutto il mondo, quasi sempre in vacanza, e vengono per visitare posti nuovi e degustare nuovi sapori. Certamente tra le novità rientrano anche cocktail e aperitivi. Ecco perché, accanto agli immancabili classici, ci piace inserire proposte più fantasiose, che attirino la curiosità dei clienti. I modi di bere cambiano negli anni, alcuni drink tornano in auge o vengono rivisitati: occorre perciò rinnovarsi di volta in volta. E quest’anno abbiamo deciso di seguire i consigli delle stelle…”.

Un Trend per il Turismo Esperienziale

Questa proposta si inserisce nel più ampio contesto del turismo esperienziale, dove gli ospiti cercano non solo un servizio di qualità, ma anche momenti unici e memorabili. L’abbinamento tra mixology professionale e storytelling astrologico rappresenta una strategia vincente per attrarre clientela internazionale e creare un’esperienza distintiva nel panorama dell’hospitality romana.

La terrazza giardino dell’Hotel Diana, con la sua posizione privilegiata nel cuore di Roma, diventa così non solo un punto di ristoro, ma un vero e proprio destination bar capace di unire tradizione mixologica, innovazione e intrattenimento tematico.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI