giovedì, Aprile 24, 2025
HomePremi e RiconoscimentiGin Mare Art of Hospitality Award 2025: trionfa il Wing di Hong...

Gin Mare Art of Hospitality Award 2025: trionfa il Wing di Hong Kong

Il raffinato ristorante Wing di Hong Kong è stato proclamato vincitore del prestigioso Gin Mare Art of Hospitality Award 2025, premio conferito da The World’s 50 Best Restaurants, il secondo riconoscimento annunciato in attesa della cerimonia ufficiale che si terrà a Torino nel mese di giugno.

Situato nel cuore del quartiere Central di Hong Kong, Wing rappresenta la nuova visione gastronomica dello chef pluripremiato Vicky Cheng. Il progetto ha avuto origine come “test kitchen” esclusiva e su invito, con cene a mezzanotte organizzate all’interno del suo primo ristorante, il Vea. Successivamente, si è evoluto in un raffinato ristorante cinese d’alta cucina “senza limiti”, oggi collocato un piano sotto rispetto alla sede originaria.

Nonostante una carriera ventennale dedicata alla gastronomia francese, la possibilità di aprire un ristorante cinese non figurava inizialmente nei progetti dello chef Cheng. Tuttavia, al suo ritorno a Hong Kong, città natale, è stato naturale per lui riscoprire e lasciarsi ispirare dai sapori e dalle tradizioni culinarie con cui è cresciuto.

Il nome Wing, ispirato al nome cinese di Cheng, racchiude i concetti di speranza, tenacia e perseveranza – valori che riflettono l’orgoglio dello chef-patron per la ricchezza della tradizione gastronomica cinese e il suo desiderio di esplorarne e rivelarne ogni sfumatura. Questa narrazione si concretizza attraverso un menu degustazione stagionale di 11 portate, in cui innovazione e tradizione si fondono armoniosamente creando un’esperienza culinaria meticolosamente curata.

Presso Wing, ogni elemento – dalla scrupolosa selezione degli ingredienti alle preparazioni apparentemente più semplici ma eseguite con estrema precisione – incarna perfettamente una filosofia che si esprime attraverso il cibo. Al centro di questa visione si colloca un impegno costante verso l’arte dell’ospitalità. Il personale di sala accompagna gli ospiti in un’esperienza sofisticata ma al contempo calorosa e accogliente, guidandoli attraverso abbinamenti creativi che omaggiano la tradizione culinaria cinese e integrano tecniche contemporanee in modo equilibrato e armonioso.

 William Drew, direttore editoriale di The World’s 50 Best Restaurants, commenta: “Siamo entusiasti di annunciare Wing come vincitore del Gin Mare Art of Hospitality Award 2025. L’esperienza gastronomica offerta da Wing trascende la classica definizione di piatto: è una celebrazione della ricchezza dell’eredità culinaria cinese, reinterpretata con l’audacia di chi vuole spingersi oltre i limiti. Ogni proposta rappresenta la tappa di un viaggio gastronomico che racconta una storia capace di andare oltre il gusto.”

Chef Vicky Cheng dichiara: “Questo premio è un onore straordinario e il frutto dell’impegno, della dedizione e della passione di tutta la squadra di Wing. Sono profondamente grato di condividere questa esperienza con il mio team e con i nostri ospiti, e non vediamo l’ora di continuare a tramandare la tradizione e la bellezza della cucina cinese alle nuove generazioni.”

Olivia Flynn, Global Brand Manager di Gin Mare, aggiunge: “Il trionfo di Wing nel Gin Mare Art of Hospitality Award di The World’s 50 Best Restaurants 2025 è una testimonianza del suo servizio eccezionale e dell’atmosfera accogliente che riesce a creare, regalando esperienze indimenticabili. Congratulazioni a chef Vicky e a tutto il team per questo traguardo.

Il Gin Mare Art of Hospitality Award è il secondo di una serie di premi che anticipano la cerimonia di premiazione di The World’s 50 Best Restaurants 2025, prevista per giovedì 19 giugno presso il Lingotto Fiere a Torino. Il programma di quest’anno includerà diversi eventi chiave che sono diventati il fulcro degli appuntamenti di 50 Best Restaurants: il forum di leadership #50BestTalks, che esplora alcuni dei temi più rilevanti per il mondo dell’ospitalità; le 50 Best Signature Sessions, esperienze gastronomiche aperte al pubblico in cui gli chef 50 Best cucinano accanto a talenti locali di spicco per cene esclusive; il Chefs’ Feast, evento che mette in risalto gli ingredienti e le tecniche culinarie più rappresentative del territorio; e, naturalmente, la cerimonia di premiazione con il tanto atteso countdown.
Per garantire trasparenza, integrità e autenticità del processo di votazione e della conseguente lista dei The World’s 50 Best Restaurants 2025, 50 Best si avvale della collaborazione di Deloitte, società di consulenza di servizi professionali leader nel settore e Partner Ufficiale per la valutazione indipendente.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI