Nel giro di appena tre anni dall’inaugurazione, Vista Verona, esclusiva struttura ricettiva cinque stelle situata nel cuore del patrimonio UNESCO veronese, ha raggiunto un risultato che segna un punto di riferimento nel settore alberghiero: l’assegnazione della Chiave Michelin. Un riconoscimento che premia la scelta strategica di fondere servizio impeccabile, proposta gastronomica sofisticata, design curato e forte identità stilistica italiana.
Incastonato pochi metri dal celebre balcone shakespeariano, Vista Verona rappresenta uno spazio dove la contemporaneità e le stratificazioni storiche trovano una sintesi naturale e armoniosa. Ogni componente strutturale e decorativa narra una storia precisa: dalle finiture pregiate ai complementi d’arredo firmati da esperti artigianali, tutto concorre a edificare una visione del lusso che è intimo, consapevole e raramente ostentato, pensato per permettere al visitatore di sentirsi parte integrante di un racconto, di un territorio, di un momento emotivo significativo.
La Chiave Michelin, nuovo simbolo di eccellenza nel comparto hôtelier, riconosce la capacità di Vista Verona di costruire un’esperienza omogenea e coerente su tutti i livelli: dall’eleganza discreta ai servizi costruiti su misura, dall’attenzione personale verso ogni singolo ospite fino ai dettagli che trasformano un soggiorno ordinario in un episodio memorabile. Dalla colazione ammirando lo skyline dei tetti medievali, al benvenuto meticoloso nei suoi aspetti organizzativi, sino alle ore serali sulla terrazza panoramica del Ristorante Sottovoce, tutto è calibrato per stimolare i sensi e inscrivere un’impronta duratura nella memoria dell’ospite.
Il Sottovoce, diretto dall’Executive Chef Fabio Aceti, incarna il cuore gastronomico della proposta. È il luogo dove il patrimonio territoriale incontra il pensiero creativo contemporaneo e i sapori della cucina veneta si elevano attraverso un linguaggio estetico e concettuale raffinato. Dalla terrazza che abbraccia una visione panoramica a trecentosessanta gradi sui profili urbani veronesi, ogni portata racconta un itinerario fondato sulla stagionalità, sull’eleganza della presentazione e sul rispetto profondo della materia prima. L’accompagnamento dei vini è scelto con la medesima scrupolarità, combinando le etichette più prestigiose del mercato italiano e internazionale con le piccole realtà produttive locali.
L’offerta complessiva della struttura si arricchisce di elementi che ampliano il concetto di lusso contemporaneo: la Spa dotata di piscina interna riscaldata e l’esclusiva Spa Suite privata, un’unicità nel panorama veronese, unitamente all’Infinity Bar, uno spazio di rara sofisticazione dove assaporare l’atmosfera della città in ogni periodo dell’anno.
“Questa Chiave Michelin rappresenta per noi non solo un riconoscimento, ma una grande emozione. È il frutto della dedizione di un team che ogni giorno mette il cuore nel far vivere ai nostri ospiti un’esperienza indimenticabile. Vista Verona nasce dal desiderio di raccontare la bellezza e l’anima di questa città attraverso l’ospitalità: autentica, raffinata e profondamente umana.” Dichiara Cristina Zucchi, Managing Director.
Attraverso l’affermazione di Vista Verona e l’imminente apertura di Vista Ostuni, il brand Vista manifesta chiaramente la propria missione nel settore: fondare e sviluppare spazi dove l’accoglienza si eleva al rango di pratica artistica. Ambienti connotati da raffinatezza e autenticità genuina, dove ciascun dettaglio rispecchia la bellezza intrinseca dello stile italiano e dove ogni permanenza si trasfigura in un’esperienza indimenticabile e profondamente personale.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it