mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeProtagonistiCuochi e ChefExcelsior Belvedere rinnova F&B con Antonio Scotti: focus su experience gastronomica

Excelsior Belvedere rinnova F&B con Antonio Scotti: focus su experience gastronomica

Excelsior Belvedere implementa nuovo concept F&B con chef Antonio Scotti. Apertura esterni e Bar Americano per revenue diversification

L’Excelsior Belvedere di Ischia, struttura 5 stelle del portfolio Leohotels, ha implementato per la stagione 2025 un rinnovamento del proprio concept F&B attraverso l’ingaggio di Antonio Scotti come Executive Chef del ristorante Belvedere. La strategia operativa conferma l’orientamento verso un’offerta gastronomica di alto profilo basata su cucina locale e contemporanea, elemento differenziante nel posizionamento premium della struttura.

Antonio Scotti, professionista 42enne di origine ischitana, subentra a Libera Iovine, prima chef stellata dell’isola, portando un background professionale maturato nelle cucine di eccellenza del territorio e nell’esperienza accanto al fratello Crescenzo Scotti, stella Michelin ad Amalfi. Il suo approccio tecnico si focalizza sulla valorizzazione territoriale attraverso reinterpretazioni creative delle ricette tradizionali ischitane e campane.

L’offerta menu si articola su proposte che coniugano tradizione e innovazione culinaria. Il Cappuccino di astice con crema di patate dolci e polvere di capperi, gli Spaghettoni di Gragnano risottati in centrifuga di prezzemolo, il Pennone farcito con ricotta di bufala e alici di Cetara su spuma di colatura, e il Risotto mantecato al baccalà con albicocca ed essenza di arancia rappresentano la signature cuisine dello chef.

La strutturazione dell’offerta prevede due percorsi degustazione – di terra e di mare – da tre portate ciascuno più dessert, oltre a un menu dedicato specificamente al Coniglio, elemento identitario della tradizione culinaria ischitana. Quest’ultimo si sviluppa attraverso Crostino con fegatini, Bucatini al sugo di coniglio e Coniglio all’ischitana con patate, valorizzando ingredienti autoctoni come la piperna.

Il ristorante Belvedere opera con politica di apertura al pubblico esterno per servizi lunch e dinner, implementando una strategia di revenue diversification oltre al target in-house. L’ambiente presenta caratteristiche architettoniche della storica dimora ischitana con ampie volte e lampadari di cristallo, offrendo dual setting: atmosfera romantica serale con illuminazione soffusa e ambiente mediterraneo diurno con terrazza panoramica su parco, mare e Vesuvio.

L’experience F&B si completa attraverso il Bar Americano, primo american bar dell’isola e elemento storico dell’heritage ischitano. La gestione è affidata a Vincenzo Pisani, specialista della mixology con expertise nel bilanciamento degli ingredienti. L’offerta include selezione di cocktail classici e interpretazioni innovative, vini, champagne e distillati premium, alcuni di difficile reperibilità sul mercato.

Il signature cocktail della stagione 2025 è il Belvedere Spritz, reinterpretazione del classico cocktail con twist mediterraneo attraverso l’utilizzo di succo di limone fresco e rosolio di bergamotto. Il servizio si sviluppe sia al bancone in legno massello intagliato a mano sia ai tavolini della terrazza, offrendo multiple touchpoint per l’esperienza ospite e ottimizzazione degli spazi operativi.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI