martedì, Luglio 29, 2025
HomeTecnologia e InnovazioneVibeslist sbarca a Parma: AI e local tips per vivere le città...

Vibeslist sbarca a Parma: AI e local tips per vivere le città da local

Vibeslist arriva a Parma unendo AI e conoscenze locali per far vivere città e borghi oltre i percorsi turistici tradizionali

Vibeslist (https://vibeslist.ai) è uno strumento in grado di connettersi con città e territori, un amico digitale che aiuta a trovare i luoghi in cui poter essere davvero sé stessi. Dalla nuova pasticceria al negozio di ceramiche artigianali, la piattaforma rende semplice scoprire e amare la propria città. Il prodotto digitale ha l’obiettivo di restituire personalità e meraviglia alla connessione con le città e i borghi nascosti, fino alle metropoli dall’altra parte del mondo.

Il team italiano con visione globale

Dietro Vibeslist c’è un team che parla italiano: Leonardo Zizzamia, originario di Taranto e da oltre 12 anni a San Francisco, Luca Sessa, nato e cresciuto a Napoli, giornalista da quasi 15 anni, e Jessica Zizzamia, svizzera con base a San Francisco che guida il training dell’intelligenza artificiale. “Non vogliamo seguire i soliti percorsi turistici“, aggiunge Luca Sessa, “Preferiamo raccontare le emozioni prima ancora dei luoghi. Vogliamo far scoprire la bellezza dei posti grazie al racconto di chi può viverli ogni giorno“.

Il debutto nella provincia italiana

Dopo un primo lancio in alcune località del paese, Vibeslist giunge ora anche a Parma, città emiliana ricca di arte e musica, che ospita capolavori rinascimentali e il celebre Teatro Regio. Questa nuova tappa sottolinea come Vibeslist non ambisca a una crescita massiva e indistinta, ma sia un progetto che vuole connettere, passo dopo passo, tutto il mondo aiutando gli utenti a vivere nuove avventure mai immaginate. “Negli ultimi due mesi mi ha entusiasmato vedere come stiamo usando l’AI per capire non solo cosa cerca davvero qualcuno, ma anche come far combaciare ciò che offre un luogo con le passioni delle persone”, commenta Jessica Zizzamia.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI