martedì, Aprile 1, 2025
HomeAziendeFedegroup annuncia nuovi investimenti e una nuova linea di business

Fedegroup annuncia nuovi investimenti e una nuova linea di business

Fedegroup, leader italiano nella ristorazione alberghiera, presenta la sua strategia di crescita per il primo semestre 2025. Dopo aver superato le sfide del periodo pandemico, l’azienda si prepara a rafforzare ulteriormente la propria posizione nel settore attraverso nuove aperture e iniziative strategiche volte a rafforzare il ruolo di leader nel comparto.

Nuove acquisizioni prestigiose

Il 2025 si apre con l’ingresso di Fedegroup in due strutture alberghiere di eccellenza:

  • Carlton Grand Canal Hotel (Venezia): affacciato sul Canal Grande, questo storico hotel vedrà l’implementazione dei servizi di ristorazione Fedegroup nelle sue 145 camere distribuite su quattro piani. L’offerta comprenderà colazione, pranzo, cena, room service, banqueting e la gestione di due ristoranti, inclusa una panoramica terrazza con vista sulla città.
  • Leonardo Boutique Hotel Rome Monti: situato nel centro di Roma, questa recente aggiunta al gruppo Leonardo Hotels conferma la solida partnership con Fedegroup, che fornirà servizi di ristorazione personalizzati e di alta qualità.

Inoltre, il format veneto Baessato, sinonimo di convivialità ed eleganza, espanderà la presenza di Baessato Beach Club con una nuova apertura presso il Cayo Blanco.

©RecordStudio

Una nuova visione aziendale

Mirko Sanna, CEO di Nabucco Srl, società proprietaria di Fedegroup, sottolinea l’importanza di quest’anno per l’intero gruppo: “Il 2025 rappresenta per noi una vera e propria ripartenza, un momento di consolidamento e crescita dopo anni difficili. Siamo più forti di prima, con nuove aperture, nuovi servizi e l’impegno continuo nel miglioramento della qualità. La nostra visione è quella di essere il partner di riferimento per chi cerca l’eccellenza nella gestione della ristorazione alberghiera, e con questi nuovi progetti siamo pronti a fare un ulteriore passo avanti.”

Diversificazione dell’offerta

Oltre all’espansione geografica, Fedegroup lancia nel 2025 una nuova linea di business:

  • Consulenza Fedegroup: un servizio esclusivo per offrire consulenze mirate e personalizzate per dare vita a progetti food & beverage in ambito alberghiero sotto tutti i suoi aspetti: strategia, prodotto, architettura, brand identity, acquisti, organizzazione del lavoro, formazione, definizione degli standard di servizio, web marketing, auditing.
  • Ho.Re.Camp: l’academy di alto livello si conferma punto di riferimento nella formazione professionale per il settore hospitality, con l’inaugurazione della sede accreditata di Milano e l’avvio del programma anche a Roma.

L’obiettivo di queste iniziative è creare business sostenibili e di successo attraverso l’introduzione di avanzati sistemi di controllo di gestione, guidando i professionisti del settore nell’ottimizzazione dei processi aziendali e nell’innovazione delle esperienze gastronomiche.

Il futuro di Fedegroup

Con queste nuove aperture, l’espansione dei servizi e l’impegno nella formazione, Fedegroup guarda al futuro con fiducia, puntando su qualità, innovazione e attenzione al cliente come chiavi per la crescita continua nel mercato della ristorazione alberghiera.

Carlton Grand Canal Hotel Venezia

Nata nel 2004, Fedegroup è l’azienda leader in Italia nei servizi di ristorazione in outsourcing con un’esperienza ventennale nel ramo della ristorazione per l’hotellerie e importanti partnership con i più prestigiosi gruppi alberghieri internazionali tra cui Starhotels e Leonardo Hotels. Fedegroup gestisce 4 linee di business che includono oltre 45 strutture in tutta Italia, divise tra: hospitality, food&beverage negli alberghi e ristorazione retail su strada. Una gestione diversificata possibile grazie a una struttura centralizzata e integrata tra le diverse divisioni che consente un monitoraggio costante e una risposta tempestiva alle nuove esigenze che nascono in strutture e clienti finali. Fedegroup è l’unica realtà in Italia capace di curare, struttura per struttura, la creazione di proposte ad hoc sulla base di ricerche di mercato e di uno studio dettagliato del territorio e delle abitudini di consumo locali offrendo un servizio “chiavi in mano”, in totale autonomia operativa e manageriale.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI