In un contesto in cui la formazione professionale nel mondo Horeca assume un valore sempre più strategico, il contributo di aziende private solide, strutturate e con una lunga storia rappresenta un riferimento concreto, capace di trasformarsi in autentici “case study” da portare in aula. È in questa prospettiva che si inserisce la recente collaborazione di Casolaro con In Cibum, da sempre fornitori della scuola di alta formazione gastronomica a Pontecagnano, in Campania.
Con oltre 150 anni di esperienza nel settore Horeca, Casolaro si conferma un punto di riferimento nel panorama specializzato, offrendo testimonianze concrete e spunti professionali che conferiscono valore aggiunto ai percorsi formativi.
In quest’ottica, e proprio da In Cibum, il Team Casolaro, una squadra affiatata e al tempo stesso una famiglia unita, ha tenuto una lezione dedicata ai futuri Horeca Account Manager: una delle professioni chiave nel settore dell’accoglienza e della ristorazione. Il corso, pensato ad hoc e “confezionato” da Casolaro per gli studenti di In Cibum, si è articolato in una giornata formativa intensa e stimolante, attraverso una panoramica approfondita su tutto ciò che concerne le attrezzature per il catering ed il banqueting capace di unire aspetti strategici, competenze commerciali e dinamiche relazionali indispensabili per chi desidera operare in questo settore.
A condurlo, Vittorio Casolaro – direttore commerciale – e Cristiano Casolaro, responsabile dell’ufficio acquisti Horeca, affiancati da Mila Mantova, specialista nel supporto didattico e grafico, insieme alla guida esperta di Maria Vittoria Casolaro, responsabile della divisione eventi.
L’iniziativa, rivolta a persone attualmente non occupate, ha offerto l’opportunità di intraprendere un percorso formativo pensato per chi desidera diventare account nel mondo Horeca. Attraverso un corso strutturato e mirato, è stato possibile fornire competenze specifiche e concrete, con l’obiettivo di accompagnare i partecipanti verso un reale inserimento nel mondo del lavoro.
L’intero percorso è stato completamente gratuito, grazie al finanziamento del fondo interprofessionale FORMA.TEMP. Casolaro ha scelto di supportare gratuitamente l’iniziativa, confermando il proprio impegno verso chi vuole costruirsi un futuro in questo settore.
“La nostra è stata una lezione intensa, viva, fatta di esempi, confronto e passione. Per noi è un onore essere riconosciuti come ‘docenti’ in un contesto di così alto livello formativo” – afferma il Team Casolaro.
Un onore, sì, ma anche il riconoscimento di una storia imprenditoriale di successo: Casolaro è infatti un’azienda familiare dalle radici profonde, con oltre 150 anni di attività nel settore delle forniture per hotellerie e ristorazione. Ma non solo. Accanto alla vendita e distribuzione di prodotti, l’azienda offre da tempo un servizio di consulenza personalizzata, supporto tecnico e servizi one to one per clienti del mondo alberghiero e ristorativo. L’esperienza a In Cibum è un esempio virtuoso di come le aziende possano contribuire attivamente alla crescita delle nuove generazioni, portando in aula quel patrimonio di conoscenze che nessun libro può contenere. Formare oggi i professionisti di domani è un impegno che richiede passione, competenza e visione. E in questo, Casolaro “fa scuola”.